CONSULENZA, SOLUZIONI E SVILUPPO PER L'INFORMATION TECHNOLOGY

ServiziIT.jpg
IT asset management

Nella vostra realtà aziendale siamo in grado di consigliare l’IT asset management più adatto, di effettuare l’analisi ed il censimento iniziale dei sistemi e fornire l’opportuna attività formativa per l’utilizzo del nuovo strumento.

Questo servizio permette di gestire in modo adeguato il sempre crescente numero di apparati informatici e di postazioni di lavoro presenti nelle aziende con una notevole riduzione del TCO e dei tempi necessari al mantenimento delle funzionalità e all’aggiornamento.

A tale proposito sempre più di frequente si è di fronte alla necessità di conoscere puntualmente quanti sistemi adottano una particolare versione di software per fare fronte alla pianificazione del relativo aggiornamento oppure quanti PC aziendali hanno un determinato hardware per pianificarne la sostituzione.

Nella gestione IT vengono sempre più richiesti servizi in grado di fornire in tempo reale dati relativi al censimento delle postazioni operatore e dei server presenti nella infrastruttura per mezzo dei quali sia possibile per esempio conoscere:

  • Dati relativi all’utilizzo (RAM, Processore, Spazi disco occupati)
  • Dati relativi al software installato (Versione di Sistema Operativo e relativo livello di aggiornamento)
  • Elenco completo di tutto il software installato.

Strumenti di questo genere permettono inoltre di associare dati gestionali degli apparati quali:

  • Data di acquisto o scadenza del noleggio
  • Scadenza dei contratti di manutenzione
  • Licenze associate al software installato con relative scadenze
  • Ticket e richieste di intervento

Utilizzando i dati raccolti è possibile tenere sotto controllo, ricevere notifiche creare opportuni report per avere sempre in tempo reale lo stato del parco macchine presente in azienda per pianificare opportunamente le attività ed i budget per l’eventuale aggiornamento tecnologico.

Remote site networks

Forniamo il supporto per l’espansione geografica del vostro business, effettuando una progettazione volta e creare uno standard per la futura realizzazione di nuovi siti geografici.

Il servizio è rivolto a tutte le aziende che necessitano di una razionalizzazione delle proprie sedi sul territorio, al fine di uniformarne le caratteristiche di sicurezza ed affidabilità.

Con l’utilizzo dei nostri sistemi di monitoraggio possiamo verificare in tempo reale lo stato dell’intera rete geografica essendo quindi in grado di verificare esigenze e criticità presenti nella realtà esistente fornendo supporto specifico volto alla risoluzione o in risposta alla richiesta di incremento di performance e sicurezza.

Forniamo inoltre la nostra competenza per la valutazione delle soluzioni di connettività più idonee a supportare questo tipo di reti (VPN, V3PN, MPLS) sia integrando soluzioni offerte direttamente dai provider, che realizzando soluzioni ad-hoc per mezzo delle più moderne tecnologie ed apparati in commercio.

All’interno di queste infrastrutture, sempre più di frequente viene richiesto, non solo il passaggio di dati e l’esposizione di servizi, ma anche tipologie di comunicazione come fonia VOIP o sistemi di videoconferenza che richiedo strutture di comunicazione con caratteristiche di affidabilità di alto livello per poter funzionare correttamente.

Risulta inoltre sempre più importante conoscere tempestivamente eventuali disservizi negli uffici remoti specie se sprovvisti di personale IT on site; poter quindi effettuare una diagnosi corretta direttamente dalla sede principale ed organizzare quindi le attività necessarie al ripristino.

Infine in questo servizio rintrano anche tecnologie di replica dei dati tra datacenter geografici per risolvere problemi relativi a Disaster Recovery e Business Continuity. Anche in questo caso è possibile progettare soluzioni utilizzando sia i servizi offerti nel Cloud che tra proprie strutture aziedali sul territorio.

Data center services

La nostra azienda mette a disposizione un pool di tecnici esperti al fine di garantire una progettazione, realizzazione e successiva gestione completa del vostro data center. Fornendo, grazie a soluzioni ad elevata scalabilità, l’infrastruttura informatica necessaria alla crescita della vostra azienda.

Progettazione

Progettare o migliorare un data center aziendale richiede conoscenze specifiche e profili di diversa natura.

Tra le necessità di un CED occorre tenere conto di:

  • Networking e sistemi di ridondanza
  • Sistemi di alimentazione e protezione
  • Sistemi di condizionamento e trattamento aria

Tutti questi aspetti possono venir a priori tralasciati obbligando a continue modifiche dell’ambiente durante i periodi di produzione con una conseguente riduzione o impossibilità di scalabilità dell’intero data center.

Realizzazione

Durante le fasi di realizzazione è necessaria una attenta supervisione e un controllo puntuale di tute le configurazioni effettuate sui vari sistemi affiché vengano rispettate tutte le specifiche di progetto, ecco perché per noi è importante che sia lo stesso staff di progetto ad effettuare tale controllo. Pianificando quindi tutte le fasi successive volte a portare in produzione la nuova infrastruttura riducendo al minimo downtime di produzione, fornendo quindi piani di migrazione personalizzati secondo le vostre esigenze.

Monitoraggio

Ci è inoltre possibile effettuare delle attività di monitoraggio ed eventuale gestione di parte o della intera struttura utilizzando sistemi di monitoring evoluti in grado di fornire un metering del livello di utilizzo dei sistemi oltre che dati ambientali della sala server; segnalando quindi, in modo automatico, eventuali anomalie o discordanze dai valori attesi. In questo modo siamo in grado di affiancare l’IT aziendale per i compiti più complessi oppure, se necessario gestire in outsurcing il vostro CED.

Web oriented architectures

La sempre crescente necessità, per le aziende di tutti i settori, nel mondo internet pone nuove necessità. La nostra azienda offre servizi di consulenza e gestione di soluzioni Web Oriented, volte sia alla pubblicazione di siti web aziendali che alla realizzazione di infrastrutture per la realizzazione di Intranet ed Extranet.

In tale ambito si fornisce il supporto completo sia per la parte amministrativa necessaria per la registrazione di domini che la gestione completa di server DNS, server mail aziendali e server di database necessari per la realizzazione di Siti internet con i più comuni sistemi CMS quali Joomla, Wordpress, Drupal, ecc...

E’ chiaramente possibile valutare dove ospitare tali servizi, insite oppure verso i più comuni provider, permettendo quindi di gestire il servizio nella struttura più idonea a garantirne la fruibilità e la continuità di servizio.

Vi forniamo inoltre un supporto per il monitoraggio di tali risorse che spesso si trovano in data center remoti occupandoci direttamente di segnalare eventuali anomalie al provider, per mezzo del nostro personale esperto, accorciando quindi i tempi di diagnosi e di risoluzione normalmente necessari con l’utilizzo dei canali di ticket standard offerti.

A completamente di tale servizio viene offerto anche il servizio di migrazione dei dati presenti in azienda verso le nuove soluzioni cloud quali Office 365, Gmail o similari e l’eventuale supporto per la riconfigurazione dei client aziendali.

Inoltre, viene fornito supporto per la valutazione e la corretta gestione delle caselle di posta PEC, infatti tali mail, che hanno valenza legale necessitano criteri di gestione e archiviazione particolari affinché venga garantita la loro valenza in caso di controversie giudiziarie.

Network & Security

Negli ultimi anni si è visto un sempre crescente numero di attacchi ai sistemi informatici, è quindi sempre più importante verificare periodicamente che le soluzioni in ambito di sicurezza siano efficaci ed aggiornate.

La nostra azienda offre, su richiesta del cliente, l’analisi dei criteri di sicurezza adottati e propone eventuali adeguamenti sulla base delle eventuali vulnerabilità riscontrate.

Inoltre la sempre crescente presenza degli indispensabili dispositivi mobile, pone nuove richieste ai sistemi di sicurezza, esponendo le aziende a nuove tipologie di vulnerabilità al quale i sistemi di sicurezza in essere non efficaci.

Occorre quindi utilizzare le nuove tecnologie che oltre a fornire adeguati criteri di sicurezza di frontiera (Firewall, URL Filtering, AMP- Anti Malware Protection) , eseguono anche scansioni all’interno della rete interna volte a valutare ed evidenziare livelli e tipologie di comunicazione potenzialmente dannose. Questo tipo di approccio permette di isolare e facilmente eliminare minacce che sono riuscite ad oltrepassare le sicurezze dei Firewall.

Risulta inoltre molto importante avere strumenti di reporting completi che possano indicare oltre che il tipo della minaccia anche la sorgente ed il percorso effettuato per entrare nella azienda, fornendo quindi tutti i dati necessari per evitare che il problema si ripresenti.

Al fine di poter sfruttare al meglio tali tecnologie occorre che le infrastrutture di networking siano stabili e performanti per permettere di poter identificare correttamente le reali anomalie dai disservizi o rallentamenti strutturali della rete.

Cloud oriented services

L’esperienza della nostra azienda nella gestione di data center di varie dimensioni ci offre le competenze per l’analisi e la pianificazione di migrazioni di ambienti aziendali su sistemi di cloud computing.

Risulta infatti sempre più frequente la richiesta da parte delle aziende di poter disporre, anche solo temporaneamente di performance superiori per poter meglio gestire la dinamicità e la scalabilità dei sistemi server oppure ancora di disporre di siti di ridondanza per dati ed applicazioni core della azienda.

Queste esigenze, che in passato si trasformavano in investimenti a volte molto onerosi ora possono trovare risposte economicamente vantaggiose negli ambienti cloud.

L’approccio a tali sistemi risulta comunque a volte complicato e necessita una corretta analisi preliminare. Risulta infatti comune il pensiero che se un sistema viene posto in Cloud non necessita più di manutenzione, ma ciò è vero solo in parte: Il cloud garantisce che la macchina risulti sempre funzionante ed accessibile, ma non si occupa di tutte le manutenzioni a livello software che sono necessarie affinché gli applicativi funzionino correttamente.

Altro importante aspetto che deve obbligatoriamente essere preso in esame è che il cloud fornisce sistemi di reporting delle risorse utilizzate che spesso necessitano di personale esperto per la desamina volta a comprendere quando siano necessarie richiesti di incrementi di performance e quindi veicolarne correttamente la richiesta.

VOIP and video conferencing

Da ormai molti anni la Fonia tradizionale sta lasciando spazio a quella Voip che permette l’utilizzo di sistemi server tradizionali o virtuali al posto di apparati costosi e dedicati, la nostra azienda propone e realizza le più innovative soluzioni di fonia e videoconferenza.

Tale tendenza, che utilizza i medesimi apparati per la gestione dei dati aziendali e per la il traffico Voce, mette in luce la necessità di effettuare la corretta progettazione della infrastruttura di networking per non incorrere in problemi legati alle latenze dell’intero sistema che renderebbero incomprensibili le comunicazioni vocali.

I Sistemi di Voip oltre essere la normale evoluzione dei centralini tradizionali offre nuove potenzialità quali, ad esempio, la videochiamata ed integrazione con sistemi mail aziendali; funzionalità che possono essere utilizzate per organizzare agevolmente meeting da sedi remote rendendo più rapidi e frequenti i confronti senza la necessità di spostamento.

Resta necessaria in alcuni casi l’integrazione con sistemi ormai datati, come la presenza di numeri di FAX, che sono completamente supportati in un sistema voip con notevoli funzionalità aggiuntive come l’archiviazione dei fax entranti su Fileserver o l’invio via mail, offrendo comunque il vantaggio della dematerializzazione dei documenti e la sicurezza della archiviazione.

Virtual desktop solutions

La nuova frontiera della virtualizzazione è la virtualizzazione dei client aziendali.

Le basi di tale processo sfruttano il concetto ormai consolidato della virtual farm e la crescente disponibilità di risorse all’interno degli apparati di classe server.

Possiamo quindi supportarvi nel graduale processo di virtualizzazione delle vostre postazioni aziendali sia di classe office che di classe workstation per modellazione 3D.

Le nuove tecnologie di virtualizzazione oggi permettono di poter disporre di risorse dedicate come schede di accelerazione video, permettendo di applicare questa virtualizzazione anche a workstation di tipo CAD o similari senza dover cedere a compromessi relativi alle performance.

In questo caso infatti alla gestione centralizzata delle risorse che permette di fornire postazioni CAD e 3D con risorse grafiche dedicate è possibile sfruttare tutte le potenzialità presenti nei normali data center come trunk di network che possono arrivare a 40Gbs, partizioni di dischi veloci con cache a stato solido e sistemi di backup granulari.

Quindi questo nuovo paradigma della concezione di postazioni utenti permette una riduzione dei tempi di gestione per l’IT aziendale e fornisce una scalabilità e flessibilità superiore per l’azienda.

3CX partner

voipvoicepartenr

edist

Aruba Business

webimmagine partners

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIES DEL SITO WWW.itarchitectures.IT
Informativa ai sensi del Provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’ 08 maggio 2014.
1. Perché questo avviso?
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito web della ditta individuale DArio Gurrieri , che ha sede inStr. Ghiglini, 9, Alba - 12051 (CN) Italy.
(di seguito per brevità “itarchitectures”) in riferimento ai cookie che vengono installati sui terminali degli utenti stessi.
Si tratta di un'informativa estesa, ai sensi del combinato disposto degli artt. 13, comma 3, 122, comma 1 e 154, comma 1, lett. c), del Codice, al fine di fornire, volta ad informare l’utente in merito all'archiviazione dei c.d. cookie sul suo terminale da parte del presente sito internet visitato e ciò in conformità del Provvedimento dell’08 maggio 2014 in merito “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”.
Il presente documento riprende volutamente i contenuti della Privacy Policy applicata dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali con riferimento al trattamento di dati personali degli utenti che si collegano al sito web ufficiale www.garanteprivacy.it. È difatti intenzione del titolare conformare le proprie politiche di tutela della privacy a quanto previsto dal “Codice”, anche alle cautele ed alle procedure che il Garante ha specificato proprio nel documento sulla Privacy Policy pubblicato sul sito web ufficiale dell’Autorità, in merito al alla Privacy ti invitiamo a leggere la Privacy Policy del nostro sito, nonché al Provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’08 maggio 2014.
2. Utilizzo di tecnologie per acquisire informazioni archiviate negli apparecchi terminali degli Utenti (“Informativa Cookies”)
Abbiamo predisposto la seguente Policy sui Cookies per descrivere i tipi di cookies e altre tecnologie usate sul nostro Sito e sulla nostra piattaforma e per descrivere i motivi e le condizioni di utilizzo dei cookies. Ti preghiamo di notare che non possiamo offrire il nostro Sito o i nostri Servizi senza inviare sul tuo dispositivo alcuni dei nostri cookies e/o simili tecnologie. Pertanto tu ci autorizzi a usare i cookies di “itarchitectures” quando utilizzi il nostro Sito e i nostri Servizi. Tuttavia, puoi evitare alcuni cookies configurando le impostazioni del tuo browser oppure rifiutando direttamente rispetto a terzi, come specificato nel dettaglio di seguito.
A. Che cosa sono i Cookies?
I cookies sono piccoli file di testo che si trovano sulla directory del tuo browser. Quando si accede a un sito web, un cookie che viene inviato sul dispositivo tramite cui si accede al sito web invia informazioni al browser. I cookies sono molto comuni e sono utilizzati su numerosi siti web. Questo accade poiché i cookies permettono a chi gestisce il sito web di fare cose utili; per esempio, un cookie consente al gestore di un sito web di sapere se un computer (e probabilmente il relativo utente) ha visitato il sito web in precedenza. In genere, la finalità dei cookies è migliorare il funzionamento del sito web e l'esperienza dell'utente nell'utilizzo dello stesso, anche se i cookies possono anche inviare messaggi pubblicitari (come di seguito specificato). Il presente documento riprende volutamente i contenuti della Privacy Policy applicata dall'Autorità Garante per la protezione dei dati personali con riferimento al trattamento di dati personali degli Utenti, pubblicata sul Sito web ufficiale www.garanteprivacy.it
B. Cookies Tecnici e Cookies di Terzi
Possiamo inviare cookies di “itarchitectures” sul tuo dispositivo tramite il nostro Sito. I Cookies che inviamo sono definiti cookies Tecnici. I cookies Tecnici sono cookies che appartengono al Sito che li ha creati. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il Sito in modo efficiente. Consentiamo anche a terzi di inviare cookies sul tuo dispositivo. La differenza tra un cookie Tecnico del sito e un cookie di terzi riguarda il controllo da parte del soggetto che invia il cookie. Anche se consentiamo a terzi di accedere al Sito per inviare i cookies sul dispositivo dell'utente, non abbiamo il controllo sulle informazioni fornite dai cookies e non abbiamo accesso a tali dati. Queste informazioni sono controllate totalmente da terzi secondo quanto descritto nella sopra estesa privacy policy.
C. Cookies di Sessione e Cookies Persistenti
Il nostro Sito può inviare cookies di sessione e persistenti sul tuo dispositivo. Mentre la differenza tra un cookie Tecnico e un cookie di terzi riguarda il soggetto che controlla l'invio iniziale del cookie sul tuo dispositivo, la differenza tra un cookie di sessione e un cookie persistente riguarda il diverso lasso di tempo per cui un cookie opera. I cookies di sessione sono cookies che tipicamente durano finché chiudi il tuo internet browser. Quando finisci la tua sessione browser, il cookie scade. I cookies persistenti, come lo stesso nome indica, sono cookies costanti e continuano ad operare dopo che hai chiuso il tuo browser. Questo consente un accesso più rapido e più agevole al nostro Sito. Per esempio, un cookie persistente che il nostro Sito legge dal tuo dispositivo è la lingua prescelta per la navigazione. Dopo l'invio del cookie, questo consente che in occasione di tuoi futuri accessi al Sito tu venga automaticamente indirizzato al sito con la lingua prescelta.
D. Cookies e Altre Tecnologie sul Sito di “itarchitectures”
Il nostro Sito può inviarti cookies e simili tecnologie in diversi modi e per diverse finalità. In genere, queste comprendono:
• Per semplificare il tuo utilizzo del nostro Sito e dei nostri Servizi;
• Per monitorare, analizzare e migliorare il funzionamento e l'efficienza del nostro Sito e dei nostri Servizi;
E' nostra intenzione essere trasparenti e chiari su condizioni e finalità del nostro utilizzo di cookies e altre tecnologie. Pertanto, in questa sezione abbiamo specificato i cookies che rilevano per il tuo utilizzo del nostro Sito e dei nostri Servizi.
D.1. Cookies di Sito
I cookies di sito sono cookies inviati dai server di “itarchitectures” per consentire l'utilizzo del Sito. Questi cookies sono generalmente conservati sul tuo browser e non scadono alla fine della tua sessione. I cookies di tracciamento dell'utente sono cookies Tecnici che tracciano ID e impostazioni dell'utente in occasione della visita e dell'utilizzo del Sito. Consideriamo questi cookies utili al funzionamento del nostro Sito e possiamo inviarli sul tuo dispositivo per migliorare il tuo utilizzo del nostro Sito e dei nostri Servizi.
Si precisa, tuttavia, che il presente sito è dotato di strumenti che riducono il potere identificativo dei Cookie e pertanto la terza parte non incrocia le informazioni raccolte con altre di cui già dispone.
D.2. Google Analytics e Google Maps
Utilizziamo Google Analytics, un servizio di web analytics fornito da Google che invia cookies sul tuo dispositivo. Le informazioni generate dal cookie sul tuo utilizzo del Sito (compreso il tuo indirizzo IP, che indica il tuo identificativo su internet) non sono trasmesse a Google in quanto il presente sito è dotato di strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie e, comunque, eventuali dati trasmessi vengono conservate da Google su server negli Stati Uniti. Google utilizza queste informazioni per valutare il tuo utilizzo del Sito, predisporre resoconti sull'attività del sito web per operatori di siti web e per fornire altri servizi relativi all'attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi se richiesto dalla legge oppure in caso di terzi che elaborano queste informazioni per conto di Google. Google non associa il tuo indirizzo IP con nessun altro dato che Google possiede anche perché il presente sito, come sopra detto, é dotato di strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie analitici. Google è il relativo Titolare del trattamento. Per ulteriori informazioni su Google Analytics, puoi consultare Cookies and Analytics e la relativa privacy policy per Google Analytics.
- _utma – Cookie di terze parti – Google inc. – Durata: 2 Anni/Aggiornato - Utilizzato per distinguere gli utenti e sessioni. Il cookie viene creato all'esecuzione della libreria javascript. Questo cookie tiene traccia del numero di volte che un visitatore ha visitato il sito web, quando ha effettuato la prima visita e quando si è verificata l’ultima. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
- _utmb – Cookie di terze parti – Google inc. – Durata: 30 minuti/Aggiornato – Utilizzato per determinare nuove sessioni / visite. Recupera il timestamp nel momento esatto in cui un visitatore entra nel sito. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
- _utmc – Cookie di terze parti – Google inc. – Durata: fine della sessione – Questo cookie opera in collaborazione con il cookie _utmb per determinare se l'utente ha creato una nuova sessione oppure se sta visitando nuovamente il sito.
- _utmz – Cookie di terze parti – Google inc. – Durata: 6 mesi/Aggiornato – Memorizza la fonte di traffico o campagna dalla quale l'utente ha raggiunto il sito. Il cookie viene creato quando all'esecuzione della libreria javascript e viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
- _utmv – Cookie di terze parti – Google inc. – Durata: 2 anni/Aggiornato – Utilizzato per memorizzare a livello di visitatore dati variabili personalizzati. Viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
- _ga – Cookie di terze parti – Google inc. – Durata: 2 anni – Utilizzato per distinguere gli utenti.
-_ APISID, HSID, NID, PREF, SAPISID, SID, SSID__utma, __utmb, __utmt, __utmt_super, __utmz, _ga, _gat, _gat_ta, _gat_tw, PAIDCONTENT, WMC, GAPS - Cookies installati dal modulo Google Maps utilizzato per l’inclusione delle mappe nella pagina.

E. Trasparenza nell'uso di cookie
Vogliamo rendere l'uso di cookie e delle altre tecnologie simili il più trasparente possibile. Come specificato sopra, non siamo in grado di offrirti il Sito ed i nostri Servizi senza i cookie “itarchitectures”. Se non desideri ricevere cookie di terzi sul tuo dispositivo molti di questi offrono possibilità per escluderne il ricevimento. Ti preghiamo di notare, tuttavia, che tale esclusione per mezzo di terzi non è soggetta al nostro controllo.
E.1 Come disabilitare i cookies di terze parti?
Ai sensi dell’art. 154 comma 1 lettt. C) del Codice della privacy si riportano di seguito i link alle pagine web contenenti le informative adottate dalle terze parti:

GOOGLE
http://www.google.com/intl/it/policies/

E.2 Come disabilitare i cookies dai principali browser?
La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome, ecc.) sono configurati per accettare i cookies. I cookies memorizzati sul disco fisso del tuo dispositivo possono comunque essere cancellati ed è inoltre possibile disabilitare i cookies seguendo le indicazioni fornite dai principali browser, ai link seguenti:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-10
Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/
Safari: http://support.apple.com/kb/ph11920

Ai sensi dell’articolo 122, comma 1, del Codice della Privacy (nella formulazione vigente a seguito della entrata in vigore del d.lgs. 69/2012) e del Provvedimento del Garante Privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’08 maggio 2014, i cookies "tecnici" possono essere utilizzati anche in assenza del consenso dell’interessato. Tra l’altro, lo stesso organismo europeo che riunisce tutte le Autorità Garanti per la privacy dei vari Stati Membri (il c.d. Gruppo "Articolo 29") ha chiarito nel Parere 4/2012 (WP194) intitolato “Esenzione dal consenso per l’uso dei cookies” che sono cookies per i quali non è necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell'utente:
- cookies con dati compilati dall'utente (identificativo di sessione), della durata di una sessione o cookies persistenti limitatamente ad alcune ore in taluni casi;
- cookies per l'autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una sessione;
- cookies di sicurezza incentrati sugli utenti, utilizzati per individuare abusi di autenticazione, per una durata persistente limitata;
- cookies di sessione per lettori multimediali, come i cookies per lettori "flash", della durata di una sessione;
- cookies di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione;
- cookies persistenti per la personalizzazione dell'interfaccia utente, della durata di una sessione (o poco più);
- cookies per la condivisione dei contenuti mediante plug-in sociali di terzi, per membri di una rete sociale che hanno effettuato il login.
3. Modifiche a questa Informativa Cookies
“itarchitectures” si riserva il diritto di apportare cambiamenti al Sito, alla presente Informativa Cookies ovunque pubblicata nel Sito, in qualsiasi momento. All’atto della consultazione, l’utente dovrà sempre fare riferimento, come vigente versione, al testo pubblicato.
Le modifiche diventeranno operative nel momento in cui verranno pubblicate sul Sito. Il proseguimento dell’uso del Sito da parte dell’utente, a seguito di una modifica, verrà considerato come un’accettazione di tali modifiche.
Tutti gli utenti potranno verificare in qualsiasi momento, collegandosi al Sito, l'ultima versione della Informativa Cookies come di volta in volta aggiornata da “itarchitectures”.